Nel mezzo stà la virtù
Il mondo stà cambiando rapidamente, con una velocità a cui nessuno era preparato.
Ogni epoca ha avuto il suo punto zero o comunque un punto dove è prevalsa la consapevolezza di “dover” andare avanti. E spesso si è creata la contrapposizione fra i SAGGI (persone più mature, di cui parleremo in un’altra sezione) e i GIOVANI.
Due parti che hanno sempre affrontato da prospettive opposte lo stesso problema. Ma chi può dire quale fosse la parte corretta? L’esperienza dei saggi o la creatività dei giovani?
Ogni epoca ha avuto il suo punto zero o comunque un punto dove è prevalsa la consapevolezza di “dover” andare avanti. E spesso si è creata la contrapposizione fra i SAGGI (persone più mature, di cui parleremo in un’altra sezione) e i GIOVANI.
Due parti che hanno sempre affrontato da prospettive opposte lo stesso problema. Ma chi può dire quale fosse la parte corretta? L’esperienza dei saggi o la creatività dei giovani?
In questi anni abbiamo sentito tante sigle diverse per catalogare le nuove generazioni:
- generazione X
- Millenial
- Generazione Z
Spesso si è detto che ogni generazione era un universo a sè stante, difficile da comprendere e con notevoli difficoltà nel comunicarvi. Così facendo ogni generazione è stata categorizzata con dei modus operandi tipici.
Sono state così create colonne di caratteristiche lette in verticale.

Ma se facciamo l’esperimento di leggere in orizzontale queste caratteristiche, cosa otteniamo? Un essere quasi perfetto.
Con EtiCompro vogliamo mettere insieme l'esperienza dei saggi con la creatività e l'innovazione dei giovani. Perché siamo convinti che questo sia l'unico modo per dare un'accelerazione mai vista alla ripresa del nostro Paese
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex eaLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.