In un momento come quello che stiamo vivendo crediamo sia necessario ridare importanza ai veri valori umani.
Questo significa che, oltre ad un’importante digitalizzazione delle aziende, sia determinante portare le macchine e i software al servizio dell’uomo e non viceversa.
Per noi è fondamentale riscoprire i veri valori della vita.
Dobbiamo riscoprire i valori della correttezza, della trasparenza e della vera essenza dei bisogni e dei consumi.
Intenzionalmente o meno, abbiamo complicato ogni aspetto della nostra vita creando grovigli di passaggi e idee.
La vita è semplice e tale dovrebbe rimanere.
Semplificare la nostra vita, i nostri consumi e il nostro lavoro, significa impedire che ci sia qualcuno che, nascosto nell’ombra, attui manovre di pura e cieca speculazione.
Comportamenti che abbiamo pagato, che paghiamo e che, se non raddrizziamo la situazione, continueremo a pagare.

Quello che accade realmente
“Dico al grossista: ho dieci quintali di pesche, ti interessano? Lui mi dice no. Dopo una settimana mi richiama: hai sempre le pesche che mi dicevi? Te le prendo a 30 centesimi al chilo. Non ci sto nemmeno nei costi, ma se passa altro tempo devo buttarle. E allora sono costretto a vendergliele a quel prezzo. Poi chi le compra al mercato le paga 1,80 euro al kg, 6 volte tanto“.
Prodotto | Prezzo iniziale al produttore (€/kg) | Prezzo finale per il consumatore (€/kg) | Aumento |
---|---|---|---|
Pane | 0,22 grano | 2,70 | +1.127% |
Pesche gialle | 0,36 | 1,80 | +386% |
Uva Italia | 0,46 | 2,15 | +367% |
Lattuga | 0,30 | 1,70 | +467% |
Carote | 0,09 | 1,25 | +1.289% |
Susine | 0,53 | 1,85 | +249% |